San Giuliano Terme
San Giuliano Terme è un piccolo comune tra Pisa e Lucca, il cui territorio comprende una parte montuosa, la zona dei Monti Pisani, e una parte pianeggiante, “la Pianura Settentrionale Pisana”, che estende i suoi confini naturali oltre il fiume Arno e Serchio. Si tratta di un’oasi di pace fra pianura e montagna, luogo ideale per coloro che vogliono vivere una Toscana autentica e dal paesaggio incontaminato.
Descrizione del decollo
Come si raggiunge
Il decollo alto di San Giuliano Terme è raggiungibile seguendo la strada asfaltata fino al parcheggio dell’agriturismo “il Borgo degli Aranci” dove è possibile lasciare la propria automobile, e proseguire a piedi seguendo le indicazioni “CIM Decollo” (circa 10′ di cammino).
A secondo della disponibilità è attivo un servizio navetta conprevia prenotazione. Il costo della risalita dall’atterraggio è di 5 euro a persona.
Caratteristiche
Il decollo è situato a 330 metri sul livello del mare ed è composto da un’area in terra battuta caratterizzata da una buona pendenza. Il decollo permette di ospitare da due a tre vele contemporaneamente e non presenta particolari difficoltà tecniche. Pertanto è accessibile a tutti i piloti anche quelli con meno esperienza.
L’esposizione a Sud-Ovest rende praticabile il decollo con venti da SSW fino a WNW (si raccomanda la massima attenzione con venti particolarmente angolati da Sud o da Nord).
Normalmente si trova una buona brezza frontale proveniente dai quadranti marittimi già a partire dalle 11 del mattino. Nelle ore centrali della giornata la brezza potrebbe intensificarsi per poi tendere a calare gradualmente nel pomeriggio.
Dettagli
43.77838 10.44040
43°46’42″N 10°26’25″E
Quota: 330mt ASL
Esposizione: SSW, W, WNW
L’area di volo ed il NOTAM
L’area di volo di San Giuliano Terme si trova all’interno dello spazio aereo CTR Zona 1 dell’Aeroporto di Pisa. Qualunque attività di volo libero deve essere svolta prestando la massima attenzione ai seguenti punti:
- l’attività di volo è permessa solo previa attivazione del NOTAM “San Giuliano Terme Area (NNE Pisa)” per attività VDS, rilasciato da ENAC;
- poiché l’area di volo si trova in prossimità del corridoio aereo numero 23, di esclusiva pertinenza degli aeromobili in atterraggio verso l’Aeroporto di Pisa, per nessun motivo il pilota dovrà avvicinarsi al suddetto corridoio;
- una volta in volo è richiesto di rispettare le regole precedenze in volo (vedi immagine) e di prestare particolare attenzione agli allievi piloti.
Prima di raggiungere il decollo vi preghiamo di contattare i responsabili della nostra associazione per avere tutte le informazioni e svolgere il volo nella massima serenità.
L’atterraggio
Come si raggiunge
L’area di atterraggio è collocato all’interno del comune di San Giuliano Terme (PI) in località Orzignano (PI) (Vedi coordinate sotto). Oltre che in auto, l’atterraggio si può raggiungere facilmente anche:
- in treno sia da Pisa che da Lucca, la fermata è la stazione di San Giuliano Terme. Una volta arrivati alla stazione l’atterraggio dista a circa 1 km (10-15 minuti a piedi);
- in bicicletta da Pisa. Partendo dallo stadio di calcio (Arena Garibaldi) percorrere la strada Via di Gello e poi Via Ulisse Dini di Gello fino all’incrocio con la strada Statale Abetone. A questo punto svoltate a sinistra, alla prima rotonda prendere la prima uscita e siete arrivati. La distanza arena Garibaldi – Atterraggio è di circa 7.8 km (20 minuti circa).
Caratteristiche
L’atterraggio ufficiale dell’area di volo di San Giuliano Terme è situato di fronte al decollo a una distanza di circa 1 km in linea d’aria ed è facilmente raggiungibile con qualunque tipo di vela (efficienza minima 1:2.8). Il campo in erba misura circa 80 metri in lunghezza e 60 in larghezza e con un vento prevalente da WNW consente di atterrare senza particolare difficoltà.
Poiché ai due lati dell’atterraggio si trovano una linea ferroviaria ed una linea elettrica si raccomanda di prestare particolare attenzione alle fasi di smaltimento della quota e di atterraggio, evitando manovre potenzialmente pericolose. Le dimensioni dell’area sono tuttavia tali da consentire atterraggi in completa sicurezza.
Nel caso (improbabile) in cui non si riuscisse a raggiungere l’atterraggio ufficiale, il comprensorio di San Giuliano Terme offre numerosi campi non coltivati che possono servire come atterraggio di emergenza.
Dettagli
43.77170 10.43130
43°46’18″N 10°25’53″E
Quota: 4m ASL
Hike and Fly
Il contesto dell’area di volo di San Giuliano si presta molto bene allo svolgimento di attività sportiva all’aria aperta, compreso lo Hike and Fly. In particolare il ridotto dislivello tra l’atterraggio ed il decollo e la presenza di varie strade e sentieri panoramici permettono la salita in decollo (o il recupero dell’autovettura) anche a piloti non particolarmente allenati o in possesso di attrezzatura leggera.
I tempi di risalita dall’atterraggio al decollo si aggirano intorno ai 45 minuti (distanza atterraggio decollo circa 3.5 km a piedi).
Scuola di parapendio e voli in biposto
Per chi non avesse mai provato l’ebbrezza del volo, San Giuliano Terme è il posto ideale per avvicinarsi a questo fantastico sport: la facilità del decollo e la disponibilità di atterraggi rendono accessibile questo posto anche ai piloti meno esperti.
Il posto offre anche la possibilità di effettuare un volo in tandem con un team di istruttori certificati dall’Aeroclub d’Italia. Si tratta di un’esperienza unica alla portata di tutti.
Se poi, come per molti di noi, quest’esperienza si trasformerà in vera e propria dipendenza, allora la presenza di una Scuola di Volo di ottimo livello vi permetterà di proseguire con le vostre stesse ali questo emozionante viaggio.
Per qualunque informazione contattateci.
Dove alloggiare
Glamping “Il Pruno”: il campeggio con il comfort di un hotel
Un’esperienza unica in mezzo alla natura! Rilassarsi e dormire tra palme, alberi da frutto e macchia mediterranea, dove troverete una zona barbecue e una zona relax corredata di chaise longue e poltroncine. Tutta la zona e accessibile a persone con disabilità poiché priva di barriere architettoniche.
Il Glamping dista solo 5 minuti a piedi dal’atterraggio.
Al Glamping troverete a vostra disposizione quattro Mini Lodge Glamour, “Tende attrezzate e confortevoli”, ed un Maxi Lodge Glamour “Più che una tenda una vera e propria casa”.
Servizi per gli ospiti del Glamping:
- fornitura acqua, energia elettrica
- servizi igienici con doccia caldae lavabi per la persona, lavaggio di indumenti con acqua calda
- zona relax nel verde, zona barbeque
- wi-fi free nell’area comune
- animali ammessi
Il Glamping vi aspetta per una vacanza a contatto con la natura ai piedi dei Monti pisani.
Per maggiori informazioni: www.ilpruno.com